Buona sera. Sono un pescatore a mosca di Mantova. Da sempre sono appassionato al f.v.g. E in particolare alla CARNIA. Passione legata alla pesca ma non solo. Complimenti x il sito. Avete
info sul glagno’ e il rio suo affluente?.
Grazie per i complimenti, ma è semplice quando si vive in una terra splendida come il Friuli. Il Glagnò è una delle mete che mi mancano, ma intendo visitare nel 2016. Per quel che conosco, da amici che lo frequentano, è un torrente splendido, dove la difficoltà maggiore è il come raggiungerlo in sicurezza, soprattutto nelle zone meno turistiche, alla stregua della Venzonassa o della Alta ValTorre. Se dovesse venire in Friuli, non esiti a contattarmi, magari si riuscirà ad organizzare proprio un escursione in Carnia. Se poi volesse parlare di Pesca, a mosca e non, e di itinerari, può iscriversi al forum dove sono uno dei moderatori (http://pescareinfvg.forumfree.it); dopo la presentazione di rito, ed ottenuta l’attivazione, potrà chiedere info e leggere quanto discusso negli anni addietro, sulle acque e le prede del FVG, come quella specifica sui Torrenti di Montagna.
Buona sera. Sono un pescatore a mosca di Mantova. Da sempre sono appassionato al f.v.g. E in particolare alla CARNIA. Passione legata alla pesca ma non solo. Complimenti x il sito. Avete
info sul glagno’ e il rio suo affluente?.
Grazie per i complimenti, ma è semplice quando si vive in una terra splendida come il Friuli. Il Glagnò è una delle mete che mi mancano, ma intendo visitare nel 2016. Per quel che conosco, da amici che lo frequentano, è un torrente splendido, dove la difficoltà maggiore è il come raggiungerlo in sicurezza, soprattutto nelle zone meno turistiche, alla stregua della Venzonassa o della Alta ValTorre. Se dovesse venire in Friuli, non esiti a contattarmi, magari si riuscirà ad organizzare proprio un escursione in Carnia. Se poi volesse parlare di Pesca, a mosca e non, e di itinerari, può iscriversi al forum dove sono uno dei moderatori (http://pescareinfvg.forumfree.it); dopo la presentazione di rito, ed ottenuta l’attivazione, potrà chiedere info e leggere quanto discusso negli anni addietro, sulle acque e le prede del FVG, come quella specifica sui Torrenti di Montagna.