Quale mosca usare?
Ogni pescatore ha le sue preferenze in fatto di mosche, altri come il sottoscritto oltre alle preferite (redtag, red spinner, witch e Phaisant tail (semplici e veloci anche da costruire)) usa il metodo “scientifico” basandosi sull’osservazione della popolazione degli insetti presenti sul corso d’acqua oggetto delle nostre attenzioni, soprattutto per quanto riguarda le effimere e usando strumenti empirici cerca di trovare la mosca “definitiva”.Qui di seguito riporto alcune tabelle trovate in rete, che ho incrociato ed implementato. Non sono un entomologo, ma a volte c’azzecco.
Nome insetto Nome artificiale Mese di presenza sul fiume gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
Effimera Oliva Olive Dun Da gennaio a dicembre x x x x x x x x x x x x
Effimera blu_ Blue Dun Marzo Aprile Maggio Luglio Settembre x x x x x
Mosca di marzo March Brown Marzo Aprile x x
Coch-y-Bonddhu Tutto l’anno x x x x x x x x x x x x
Black Palmer Tutto l’anno x x x x x x x x x x x x
Red Palmer Tutto l’anno x x x x x x x x x x x x
Tup’s Indispensable Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto x x x x x
Whickham’s Fancy Marzo Aprile x x
Coachman Tutto l’anno x x x x x x x x x x x x
Butcher Tutto l’anno x x x x x x x x x x x x
INSETTO (STADIO) | IMITAZIONE | GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | NOTE |
BAETIDI | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | ||||||||
IRON BLUE DUN | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | |||||||
LUNN’S PARTICULAR | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | |||||||
ECDIOMERIDI | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | |||||
PHAISANT TAIL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | |||||||
MAY FLY | CAL | CAL | ||||||||||||
CAENIDI | CAL | CAL | ||||||||||||
STONE FLY | CAL | CAL | CAL | CAL | ||||||||||
FORMICHE ALATE | CAL | CAL | CAL | |||||||||||
DITTERI | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | CAL | |
Legenda:
nei singoli mesi la sigla riportata corrisponde alla fonte da cui sono state tratte le informazioni
cal: Alfredo Caligiani
pip: sito PIPAM
www: sito in generale in rete dove non è sicura la fonte originale