2013

  Sono presenti solo quelle che sono riuscito a fotografare: a volte non avevo una fotocamera altre invece mancava il tempo, oppure era già arrivato il crepuscolo e non si vedeva già più nulla

CATTURE 2013 – Totali 24

5 Vairone e Ciprinidi vari sotto i 20cm – 3 Trote Iridea – 3 Trote Fario – 21 Cavedani – 3 Marmorate – 1 Temolo (LDL) – 1 Ibrido

2013
data collegio / comune / località corso d’acqua / velocità / Altez. Acqua canna / coda / finale cattura mosca usata / persa a/b ora difficoltà / Area lancio / specifiche del momento note
08/04 B14/ Ronchis / Loc Vitaverde Roggia Barbariga / 1 / > 1.3mt Shimano / DT4 / 5mt strd TLT Royal Wulff / 0 ab pp 2 / Sponde piuttosto alte con erbe e canneti / fondale migliore acqua + bassa Nuvole. freddo e vento
08/04 B14 / Talmassons / Flambro Roggia Miliana / 2 / 0.4 mt Shimano / DT4 / 5mt strd TLT Royal Wulff / 0 -b pp 2 / sponde alte / molta vegetazione sulle sponde Nuvole, freddo e vento
11/04 RP1 / San Pietro al Natisone / Vernasso – Oculis Fiume Natisone / 2 / 0,9 mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Vairone < 22cm Royal Wulff – Giant Sedge – KingRiver Caddis / 0 -b pc 2-3 / Alberi e arbusti sulle sponde / comodo in acqua a volte problematico per questione di corrente forte e molto dragaggio Nuvole, freddo e vento leggero a volte. Ferrata una piccola, ma slamata, sbagliata altra ferrata [vescica e abrasione anulare nell’incavo tra mulinello e impugnatura]
15/04 B14 / Talmassons / Flambro Roggia Miliana / 2 / 0.4 mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff / 0 ab pm 2 / sponde alte / molta vegetazione sulle sponde Ancora esiti di [vescica e abrasione anulare nell’incavo tra mulinello e impugnatura] impugnatura traballante
17/04 B14 / Pocenia /Torsa Fiume Torsa (tra le peschiere)
/ 2 / 1.3mt
Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Brown Sedge – KingRiver Caddis / 0 ab pt 3 / area libera abbastanza in acqua /
vegetazione presente sulle rive e parecchi banchi d’alghe nel letto
Livello acqua molto alto, acqua piuttosto torbida. quasi assenti le bollate durante il coup du soir
01/05 B10 / Trasghis / Avasinis Canale Bonifica / 2 / 1,2mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Yellow Wulff / 0 -b pm 4 / letto stretto ed estremamente infrascato / Vegetazione abbondante sia sulle sponde che nel letto Le acque sono sorprendentemente limpide anche se Ledra e Leale sono torbidi. Accorciare il finale per problemi di fronde
01/05 NK10 / Trasghis / Avasinis Torrente Melo’ / 3 / 1,3mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Yellow Wulff / 0 -b pm 4 / letto abbastanza ampio ma estremamente infrascato con fronde basse / Vegetazione abbondante sia sulle sponde Le acque sono sorprendentemente limpide anche se Ledra e Leale sono torbidi. Accorciare il finale per problemi di fronde
04/05 B14 / Bertiolo /Sterpo Fiume Stella (a valle del ponte) / 2
/ >1.2mt
Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Yellow Wulff – King River Sedge/ 0 -b pt 4 / Infrascato, Accessi difficoltosi a volte impossibili per livelli e buche improvvise / dalla riva lanci non possibili Acque limpide nonostante le precipitazioni abbondanti del periodo. Ferrato un pesce ma liberatosi durante il recupero per allentamento tensione coda
09/05 NK14 / Gradiscutta (zona cimitero)/ Varmo Fiume Varmo / 3 / 0.6mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Yellow Wulff / 0 -b pt 4 / Dalla riva impossibile lanciare, in acqua verso la cascata l’acqua è relativamente bassa ma con tantissima corrente
09/05 NK14 / Gradiscutta (zona ponte) / Varmo Fiume Varmo / 2 / > 1.3mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Brown Sedge – Yellow Wulff / 1 Brown Sedge ab pt 4 / Dalla riva il lancio è complicato sia per la vegetazione che per la distanza dall’acqua / in Acqua bisogna stare sottoriva per via dei livelli alti e della vegetazione alle spalle Alla fine della sera sul “coup de soir” una trota continuava a bollare ed a rifiutare la mia sedge, poi l’intuizione, la Royal Wulff ed ecco la ferrata, e la slamata …
14/05 RP1 / San Pietro al Natisone – Pulfero / Oculis – Cras Fiume Natisone / 3 / >1,2 mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff / 0 -b pt 5 / Dalla riva lanci impossibili causa vegetazione / In acqua livelli altissimi e forte corrente Pericosolo per la fortissima corrente, le pietre scivolose ed i livelli molto alti. Ferrati ma slamati subito alcuni Vaironi nella buca di Oculis
15/05 B14 / Pocenia / Torsa Fiume Torsa (tra le peschiere)
/ 2 / 0.9mt
Shimano / DT3 / 5mt strd TLT 2 Iridee 35cm / 3 Cavedani Royal Wulff – Brown Sedge / 0 -b pt 3 / area libera in acqua, ma livelli piuttosto alti nella zona a valle /
vegetazione presente sulle rive e molti banchi d’alghe nel letto
Condizioni ottimali, bollati anche a 5mt / oltre alle catture da aggiungere 2 ferrate che si sono slamate sfruttando le molte alghe
06/06 B14 / Pocenia / Torsa Fiume Torsa (tra le peschiere)
/ 2 / 0.9m
Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Red Spinner / 0 -b pt 3 / area libera in acqua, ma livelli piuttosto alti nella zona a valle /
vegetazione presente sulle rive e molti banchi d’alghe nel letto
Dopo Temporale di 1h con 60mm di pioggia/ assenza di bollate e acqua che lentamente si è velata fino a diventare torbida prima del coup de soir
10/06 B14 / Pocenia / Torsa Fiume Torsa (tra le peschiere)
/ 2 / 0.9m
Shimano / DT3 / 5mt strd TLT 1 Cavedani 50cm / 1 Cavedano 37cm Royal Wulff – Brown Sedge – Red Spinner / 0 -b pt 3 / area libera in acqua, ma livelli piuttosto alti nella zona a valle /
vegetazione presente sulle rive e molti banchi d’alghe nel letto
Acqua abbastanza buona, bollate solo in una finestra di tempo piuttosto stretta, prima di un nuovo temporale. 1 ferrata slamata e 2 ferrate sbagliate
11/06 B14 / Rivignano / Sella Roggia Barbariga / 1 / > 1.3mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT 1 Fario 40cm / 1 Cavedano 25cm Red Spinner – Witch / 0 a- pt 3 / Fondale alto con alghe anche in superficie / Alcune erbe sulle sponde Livelli troppo alti per pescare con il piede bagnato
11/06 NK14 / Rivignano / Sella Fiume Cragno / a valle dell’inizio/ 3 />1mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT 1 Fario 30cm Red Spinner – Witch / 0 a- pt 4 / Fondale alto con alghe anche in superficie / molti rovi sulle sponde Livelli troppo alti per pescare con il piede bagnato se non con un piede solo in acqua
15/06 RP1 / San Pietro al Natisone / Oculis Fiume Natisone / 3 / >1,2 mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT 1 Vairone 7cm Red Spinner – Royal Wulff / 1 Royal Wulff -b pt 2-3 / Alberi e arbusti sulle sponde / comodo in acqua a volte problematico per questione di corrente forte e molto dragaggio Presenza di Bangnanti
16/06 NK9 / Resia / Tigo Torrente Resia / 3 / 0,5 mt Shimano / DT3 / 5mt strd TLT Royal Wulff – Wtch / 0 -b pm 2-3 / Alberi e arbusti sulle sponde / comodo in acqua a volte problematico per questione di corrente forte e molto dragaggio Presenza di Bagnanti / Uscita principalmente esplorativa e didattica con il Maestro Molinaro
18/06 B14 / Pocenia / Torsa Fiume Torsa (tra le peschiere)
/ 2 / 0.9mt
Shimano / DT3 / 4mt vrie TLT Red Spinner – Royal Wulff – Brown Sedge / 0 -b pt 3 / area libera in acqua, ma livelli piuttosto alti nella zona a valle /
vegetazione presente sulle rive e molti banchi d’alghe nel letto
Pomeriggio molto caldo, problemi di appannamento di occhiali, YRDP ha sbagliato 2 ferrate, Probabilmente la RW usata era troppo grande
19/06 NK14 / Rivignano / Sella Fiume Cragno / a valle del divieto di pesca/ 3 />0,8 mt Shimano / DT3 / 4mt vrie TLT 2 cavedani 40cm – 30cm Royal Wulff – kingriver caddis / 0 ab pt 3 / Fondale alto con alghe anche in superficie / sponde piuttosto cariche di erbe ferrata 1 trota ma slamata a 1 metro dal guadino, sbagliata una ferrata su cavedano subito dopo la cattura dell’esemplare da 40cm
21/06 B14 / Bertiolo /Sterpo Fiume Stella (a valle del ponte) / 2
/ >1.2mt
Shimano / DT3 / 4mt vrie TLT 1 Cavedano 32cm Royal Wulff – kingriver caddis – Witch / 1 kingriver 1 Witch -b pt 4 / Infrascato, Accessi difficoltosi a volte impossibili per livelli e buche improvvise / dalla riva lanci quasi possibili se non paralleli all’acqua 1 mosca perse perchè caduta dalla mano, 1 mosca persa su un ramo. Sbagliate 2 ferrate e 1 ferrata leggera con slamatura dopo pochi centimetri di recupero
22/06 B14 / Bertiolo /Sterpo Fiume Stella (a valle del ponte) / 2
/ >1.2mt
Shimano / DT3 / 4mt vrie TLT 4 Cavedani tra i 25 e 32cm Royal Wulff – kingriver caddis – elk hair caddis/ 1 kingrive -b pt 4 / Infrascato, Accessi difficoltosi a volte impossibili per livelli e buche improvvise / dalla riva lanci quasi possibili se non paralleli all’acqua ferrata una trota, dopo 10minuti di lotta si è rintanata in mezzo al banco di er be, riuscendo a spezzare il finale
30/06 NK14 / Rivignano / Sella Fiume Cragno / a valle del divieto di pesca/ 3 />0,8 mt Shimano / DT3 / 4mt vrie TLT 1 Cavedano 28cm elk hair caddis / 0 -b cs 3 / Fondale alto con alghe anche in superficie / sponde piuttosto cariche di erbe prima cattura con lancio a favore di corrente. Il cavedano saltava sotto il ponte e non era raggiungibile in altri modi
03/07 B14 / Bertiolo /Sterpo Fiume Stella (a valle del ponte) / 2
/ >1.2mt
Sage / DT3 / 4mt vrie TLT royal wulff – elk hair caddis / 1 royal wulff – 1 elk hair caddis -b pt 4 / Infrascato, Accessi difficoltosi a volte impossibili per livelli e buche improvvise / dalla riva lanci quasi possibili se non paralleli all’acqua Prima uscita con la nuova Sage, non soncentrato a sufficienza molti tailing e lanci sbagliati soprattutto sul momento spinta posteriore. LDB 1 fario 40cm 2 Cavedani 30 cm perso 1 iridea 35 cm
08/07 B10 / Osoppo Risorgive dei Bars / 2 / >1mt Sage / DT3 / 4mt vrie TLT Elk hair caddis / – -b pm 4 / Infrascato, Accessi difficoltosi a volte impossibili per livelli e buche improvvise moltissima vegetazione nel letto/ dalla riva lanci impossibili Uscita conoscitiva di nuova zona, a causa delle molte erbe e dei livelli alti e di alberi morti ci si muove con difficoltà. Visto prendere una fario da circa 2kg
08/07 B10 / Majano / TIveriacco Fiume Ledra / (a monte del ponte) / 2 / >0.5 mt Sage Shimano/ DT3 / 4mt vrie TLT 2 cavedani Mottled Sedge- Elk Hair caddis, Royal Wulf / 1 elk hair caddis -b pm 1 / area libera e comoda in acqua /
vegetazione presente sulle rive e qualche banco d’alghe nel letto
Persi 2 cavedani ferrati ma slamati. provato quasi tutti i tipi di mosche su banco di cavedani con ripetuti rifiuti fino alla Mottled poi a sera buona la Wulff
17/07 B15 / Castions di Strada / Mulini di Sotto Fiume Cormor / 1 / 0,6mt Sage Shimano/ DT3 / 4mt vrie TLT 2 cavedani Royal Wulff, Butcher / 0 ab pm 2 / Area in acqua piuttosto comoda / argini scoscesi e alti rendono difficoltosa la pesca a piede asciutto Sbagliato 1 ferrata, con al sommersa tentato un gruppo di cavedani in zona infrascato a lato della chiusa con ferrata anticipata, molti rifiuti sulle dryfly
22/07 B3 / Pescincanna Fiume Fiume / 2 / > 1,2 mt Sage Shimano/ DT3 / 4mt vrie TLT Royal Coachman, kingriver caddis / 1 Royal Coachman a- pm 3 / Sulle sponde vegetazione ed alberi, bisogna sfruttare le zone più libere
31/07 B3 / Villanova di Pordenone Fiume Meduna / 2 / 0,8 – >1,3 Sage Shimano/ DT3 / 4mt vrie TLT Royal Coachman, kingriver caddis / 0 -b pm 3 / sponde tremendamente alte e ripide fragili in sabbia e argilla / il greto è agevole e abbastanza libero con presenza di buche
01/08 osoppo sorgive bars brown sedge / – -b pm 2 Slamate dopo ferrata su bollata.
05/08 varmo madrisio varmo tra ponte e idrovora yellow Wulff/ 1 -b pm Pesca impossibile per la cappa di umidità, occhiali sempre appannati temperatura prossima ai 35°
06/08 B10 / Majano / TIveriacco Fiume Ledra / (a monte del ponte) / 2 / >0.5 mt Shimano / DT3 / 4mt vrie TLT 3 cavedani para ant, KR Caddis / para ant -b pt Livelli minimi, Cavedani concnetrati in pozze, 3 ferrate sbagliate
13/08 B14 / Pocenia / Torsa Fiume Torsa (tra le peschiere)
/ 2 / 0.9mt
Sage Shimano/ DT3 / 4mt vrie TLT 2 cavedani 30cm klinkhammer yellow -b pt
15/08 B10 / Majano / TIveriacco Fiume Ledra / (a monte del ponte) / 2 / >0.5 mt Sage Shimano/ DT3 / 4mt vrie TLT 1 Cavedano 25cm Brown Sedge / – -b pp pt Nell’uscita del primo pomeriggio, usate un po’ tutte le mosche ma senza risultati, nell’acqua chiara si vedevano i pesci disinteressati. la sera la Sedge ha dato i suoi frutti
31/08 fella klinkhammer / 1
31/08 resia 1 Marmorata 30 cm Witch / 0
5/09 ledra 1 Marmorata 40cm / 5 Cavedani 1 Greyling witch Slamati 2 cavedanini, sbagliate almeno 5 ferrate
14/09 Ledra Campo Garzolino
14/09 Ledra Tiveriacco 6 ciprinidi (10- 20 cm) 1 Greyling witch Slamati 2 ciprinidi, sbagliate 4 ferrate
21/09 Torsa 2 cavedani 25-27cm 1 iridea 30cm 1 Greyling witch 1 klinckhammer 2 ferrate sbagliate
22/09 Leale 1 ferrata sbagliata e 1 temolo slamato dopo breve lotta
26/09 Ghebo Palmer, Royal Wulff, Grey Hackle / 0 In acqua è difficile pescare se non restando vicino alla rosta a causa dei livelli, ma le rive son alte e si rischia di impigliare sull’erba. dall’argine ci si impiglia negli alberi o si poggia la coda sulla vegetazione sulla rosta Molte bollate sia di trote (bollata violanta soltando fuori dall’acqua) che di cavedani, ma nessuna sulle mosche e spesso cavedani indifferenti alle imitazioni
27/09 Leale 3 ferrate sbagliate (1 su mosca test con amo rotto) 1 pesce slamatosi in corrente dopo breve lotta (temolo?)
06/10 Resia Ibrido 32cm LDL-Killer, Royal wulff /1 Sbagliato 2 ferrate, sulla seconda perso mosca
17/10 Gleris Fario 40cm parachute hopper / 1  a- Molte piante e vegetazione sulla riva
7/11 Muzzanella Cavedano 27cm parachute hopper, Brown Sedge / 1 Brown Sedge Livello acqua estremamente basso, sbagliata una ferrata
24/11 Muzzanella Brown Sedge / 1 Acqua molto sporca, sbagliata la ferrata
4/12 Muzzanella Cavedano 23cm , 30 cm , 43 cm parachute hopper, Ape / –
18/12 Muzzanella  shimano ape, Palmer, Royal coachman / 1 RC Acqua abbastanza chiara ma con presenza di specie di schiuma, sbagliato le uniche bollate valide su ape e royal. persa per rottura finale, rovinato sui sassi
Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: