CCiao che belle foto hai fatto. Sono passato l’altro giorno per andare in Slovenia e proprio sul confine ho visto delle pozze meravigliose come si fa a pescarli? Che permessi ci vogliono? E che pesci ci sono ? Gazie dell’aiuto
Nelle acque del Torre, ci sono trote, cavedani e probabilmente Temoli http://www.entetutelapesca.it/cms/it/istituzionale/documentazione/Pubblicazioni/pubblicazioni_multimediali/carta_ittica/doc/pc.htm
Come per tutte le acque del Friuli Venezia Giulia, sia per quelle libere che per quelle a regime particolare, è necessario, per i non residenti (RESIDENTI IN ALTRE REGIONI D’ITALIA O ALL’ESTERO), è necessario dotarsi di “Autorizzazione di pesca sportiva FVG” che è il permesso per pescare nelle acque interne del FVG è l’Autorizzazione di pesca sportiva. Le autorizzazioni vengono rilasciate dal Ente Tutela Patrimonio Ittico dopo aver pagato il relativo canone a seconda dell’autorizzazione desiderta. Per tutte le info fare riferimento al sito dell’Ente Tutela Patrimonio Ittico – http://www.entetutelapesca.it/cms/it/temi/pesca_sportiva/voglio_diventare_pescatore/residenti_in_altre_regioni_estero/tipi_di_autorizzazione/index.html – http://www.entetutelapesca.it/cms/it/temi/pesca_sportiva/voglio_diventare_pescatore/residenti_in_altre_regioni_estero/pescare_con_autorizzazione/index.html – http://www.entetutelapesca.it/export/sites/default/it/temi/pesca_sportiva/allegati/canoni_pesca.pdf – http://sipesca.regione.fvg.it/PagamentiOnLine/
Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:
Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione / Modifica )
Connessione a %s...
Notificami nuovi commenti via e-mail
Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail
Δ
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e per ricevere notifiche sui nuovi posts via email.
Indirizzo email:
Segui
Blog su WordPress.com.
CCiao che belle foto hai fatto. Sono passato l’altro giorno per andare in Slovenia e proprio sul confine ho visto delle pozze meravigliose come si fa a pescarli? Che permessi ci vogliono? E che pesci ci sono ? Gazie dell’aiuto
Nelle acque del Torre, ci sono trote, cavedani e probabilmente Temoli
http://www.entetutelapesca.it/cms/it/istituzionale/documentazione/Pubblicazioni/pubblicazioni_multimediali/carta_ittica/doc/pc.htm
Come per tutte le acque del Friuli Venezia Giulia, sia per quelle libere che per quelle a regime particolare, è necessario, per i non residenti (RESIDENTI IN ALTRE REGIONI D’ITALIA O ALL’ESTERO), è necessario dotarsi di “Autorizzazione di pesca sportiva FVG” che è il permesso per pescare nelle acque interne del FVG è l’Autorizzazione di pesca sportiva. Le autorizzazioni vengono rilasciate dal Ente Tutela Patrimonio Ittico dopo aver pagato il relativo canone a seconda dell’autorizzazione desiderta.
Per tutte le info fare riferimento al sito dell’Ente Tutela Patrimonio Ittico
– http://www.entetutelapesca.it/cms/it/temi/pesca_sportiva/voglio_diventare_pescatore/residenti_in_altre_regioni_estero/tipi_di_autorizzazione/index.html
– http://www.entetutelapesca.it/cms/it/temi/pesca_sportiva/voglio_diventare_pescatore/residenti_in_altre_regioni_estero/pescare_con_autorizzazione/index.html
– http://www.entetutelapesca.it/export/sites/default/it/temi/pesca_sportiva/allegati/canoni_pesca.pdf
– http://sipesca.regione.fvg.it/PagamentiOnLine/