Rotolini di trota

Ingredienti

  • 1Lt vino bianco
  • 1 Lt aceto bianco
  • Alloro
  • 6 fogli di basilico
  • 1 manciatina di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1/4 spicchio d’aglio
  • 2 Filetti di trota (preferibilmente salmonata)
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiai di Aceto di vino bianco
  • 3 cucchiai di Zucchero
  • 3 o 4 Lamponi

Attrezzatura

  • Pentola capiente
  • Pellicola trasperte
  • batticarne
  • stecchino
  • pentola antiaderente

Tempi

20/25′ cottura per filetti di trote grandi

30′ e oltre per raffreddamento degli involtini

PREPARAZIONE

In una pentola mettere il vino, l’aceto, le foglie di alloro. Coprire e portare a bollore

Preparare il trito di erbette aromatiche, tritando tutto finemente (utilizzare in caso il mixer)

Schiacciare un pochino i filetti, ponendoli sul tagliere e coprendoli con della pellicola, così da non rovinarli quando si usa il batticarne.

Una volta assottigliati, cospargere con sale e pepe, e poi il trito

Arrotolare bene il filetto iniziando dalla coda. Avvolgerlo stretto nella pellicola, chiudendo bene a caramella, dovrebbe assomigliare al cotechino quando ultimato.  Con lo stecchino bucherellare la pellicola

Mettere delicatamente l’involtino nella pentola, dove l’acqua dovrebbe bollire, per 20/25′ (a seconda delle dimensioni dell’arrotolato)

Quando cotti si possono conservare nella loro bagna anche una settimana, al momento di servirli si apriranno.

Riduzione di lamponi

In una padella antiaderente mettere l’aceto, lo zucchero, i lamponi. Lasciare caramellare un attimo, poi schiacciare i lamponi così da far uscire il loro sughetto. Se si restringe troppo aggiungere un goccio di aceto. raggiunta la consistenza desiderata si spegne

Impiattamento:

Gli involtini, una volta raffreddati, tagliarli con un buon coltello senza togliere la pellicola (ci agevola nel tenere tutto assieme mentre la lama taglia) in rotolini di circa 1 cm. Togliere la pellicola.

Sul piatto, mettere dei germogli di soia o un insalatina, sopra posizionare i rotolini, e finire guarnendo il tutto con la riduzione di lamponi

Ricetta da “I Menù di Benedetta”

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: