Imitazioni e Mosche

  • Le mie mosche preferite (ovvero quelle che uso più spesso in pesca)
  • Hall of fame (mosche che per qualche motivo han meritato un posto d’onore)
  • Le mie imitazioni (ovvero quelle costruite da me, per le inventate bisogna aspettare…)
  • Mosche e schiuse (tabelle e schemi per cercare di scegliere l’imitazione giusta)

Ogni pescatore e soprattutto ogni zona ha le sue imitazioni “migliori”, quindi solo l’esperienza del singolo sul fiume in cui deve andare e nel periodo specifico, può dire l’ultima parola. qui, un po’ per gioco ed un po’ per studio e ricerca, riporto le mosche “preferite” dai grandi maestri


TABELLA RIEPILOGATIVA IMITAZIONI/MAESTRI FAMOSI



MOSCHE SECCHE



ESATTE



D’INSIEME



CACCIA



Da Catalogare



TERRESTRIAL


IRON BLUE DUN

  • gCA-G

IRON BLUE SPINNER

  • gCA-G

LUNN’S PARTICULAR

  • gCA-G

ORANGE QUILL

  • gCA-G

BLUE WINGED OLIVE

  • gCA-G

SHERRY SPINNER

  • gCA-G

MARCH BROWN

  • gCA-G

RED SPINNER

  • gCA-G
  • nRD-D

PHAISANT TAIL

  • gCA-G

(BAETIS RHODANI)

  • gCA-G

(CLOEON DIPTERUM)

  • gCA-G

FORMICA NERA

  • gCA-G

MOUCHERON NOIR

  • gCA-G
BROWN SEDGE

  • gCA-G
  • nRD-D

BROWN SEDGE TR1

  • nRD-D

GREY SEDGE

  • gCA-G
  • nRD-D

BLACK SEDGE

  • gCA-G

SEDGE MINIATURE

  • gCA-G

DEVAUX 803

  • gCA-G

DEVAUX 836

  • gCA-G

TUP’S INDISPENSABLE

  • gCA-G

BLACK MIDGE

  • gCA-G
RED TAG

  • gCA-G
  • nRD-D

GRAYLING WITCH

  • gCA-G

RM 3

  • gCA-G

RM 5

  • gCA-G

RM 6

  • gCA-G
yellow salley

  • nRD-D

tr2

  • nRD-D

devaux 422

  • nRD-D

devaux 700

  • nRD-D

devaux 699

  • nRD-D

devaux 44

  • nRD-D

devaux 837

  • nRD-D

devaux 500

  • nRD-D

devaux 900

  • nRD-D

cc1

  • nRD-D

cc4

  • nRD-D

cc3

  • nRD-D

ev1

  • nRD-D

b4

  • nRD-D

l1

  • nRD-D

m1

  • nRD-D

ch1

  • nRD-D
§

alTRE


SOMMERSE



NINFE



POPPERS



STREAMERS


PARTRIDGE & ORANGE

  • gCA-G

PARTRIDGE & YELLOW

  • gCA-G

BLUE DUN

  • gCA-G

MARCH BROWN

  • gCA-G

SNIPE & PURPLE

  • gCA-G

SPIDER (VARI COLORI)

  • gCA-G
NINFE Poppers Streamers

CA-g: Alfredo Caligiani – (da “Il temolo con la pesca a mosca” 1984)

RD-d: Roberto Daveri – Diario di un pescatore a mosca pag 29 (2003)

g: Temolo – m: Trota – c: Cavedano – u: Universale – b: Black Bass – e: Luccio – n: Non specificato

Pragliola

  • Devaux 699
  • Red Spinner

Lumini


TABELLA SCHIUSE – INSETTO – PERIODO – ACQUA – METEO


§


TABELLA DI CONVERSIONE INSETTO IMITAZIONE INSETTO


§


RICETTE CLASSICHE DI FLYTYING E VARIANTI FAMOSE


§


MOSCHE SECCHE


§


ESATTE


IRON BLUE DUN

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: leggero 20-14
Filo di montaggio grigio o nero
Coda: fibre di penna di gallo grigio (blue
dun)
Corpo: dubbing in poly grigio scuro
Ali: sezioni di penna di gallinella d’acqua
o stornello
Hackles: penna di gallo blue dun

IRON BLUE SPINNER

LUNN’S PARTICULAR

ORANGE QUILL

BLUE WINGED OLIVE

SHERRY SPINNER

MARCH BROWN

RED SPINNER

PHEASANT TAIL

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: fine 14-20
Filo di montaggio marrone
Coda: tre barbe della coda di fagiano
Corpo: barbe della coda di fagiano
Anelli addominali: tinsel tondo fine oro
Hackles: penne di gallo grigio e rosso

(BAETIS RHODANI)

(CLOEON DIPTERUM)

FORMICA NERA

MOUCHERON NOIR


D’INSIEME


BROWN SEDGE

Amo: lungo16-12
Filo di montaggio nero
Corpo: hackle di gallo rosso
Ali: due sezioni di ala di fagiana incollata
Hackles: penna di gallo rosso

GREY SEDGE

Amo: lungo 16-12
Filo di montaggio nero
Corpo: dubbing poly marrone
Ali: quattro punte di hackles di gallo grizzly
Hackles: penna di gallo grigio
Antenne: calami di hackles di gallo

Variante

Amo: lungo 12-16
Filo di montaggio nero
Corpo: dubbing pelo di cervo
Ali: sintetiche o in penna sagomata
Dorso e antenne: barbe coda di fagiano

BLACK SEDGE

SEDGE MINIATURE

DEVAUX 803

DEVAUX 836

TUP’S INDISPENSABLE

BLACK MIDGE


CACCIA


RED TAG

Amo: leggero 20-16
Filo di montaggio marrone
Corpo: barbe della coda di pavone
Coda: ciuffo rosso di ibis sostituto
Hackles: penna di gallo rosso

GRAYLING WITCH

Amo 22-16
Filo di montaggio nero
Corpo: barbe della coda di pavone
Coda: ciuffo rosso di ibis sostituto
Hackles: Penna di gallo grizzly
A voler essere pignoli, due giri di tinsel
piatto argento all’attaccatura della coda

RM 3

RM 5

RM 6


Da Catalogare


Sono quelle mosche che non sono state inserite in nessune delle categorie precedenti, per il momento almeno.

yellow salley (caddis)

Amo: leggero16-14
Filo di montaggio giallo
Corpo: dubbing di poly giallo
Ali: quattro punte di penna di gallo gialle
Hackles: collo di gallo giallo

TR2

devaux 422 (sedge)

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: leggero 12-18
Filo di montaggio verde oliva
Corpo: quasi inesistente, filo di montaggio
Ali: due piume di fagiana o pernice rossa
incollate
Hackles: penne di gallo rosso e grigio

DEVAUX 700

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: leggero 12-14
Filo di montaggio nero
Coda: fibre di gallo ginger
Corpo: filo crema chiaro
Anelli addominali (parziali): filo nero
Ali: due punte di hackle di gallo cincillà
Hackles: penna di gallo ginger e di pernice

DEVAUX 699

DEVAUX A4

Amo: leggero 20-16
Filo di montaggio crema chiaro
Coda:barbe di gallo rosso
Hackles: gallo grigio chiaro

DEVAUX 837

Amo: leggero 20-16
Filo di montaggio crema chiaro
Coda:barbe di gallo rosso
Hackles: gallo grigio chiaro con aggiunta di ali
in punta di penna di gallo grigio scuro
posizionate a V stretto

DEVAUX 500

DEVAUX 900

CC1 (chironomo)

Amo leggero 16- 20
Filo di montaggio bruno
Corpo: dubbing di poly bruno
Ali: Cul de canard beige

CC4

CC3

EV1

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: leggero 12-14
Filo di montaggio nero
Coda: Fibre di penna di gallo nero o grigio
scuro
Corpo: dubbing in poly color vinaccia
Anelli addominali: tinsel fine tondo oro
Ali: piuma di cdc grigia
Hackles: penna di gallo grigio scuro

B4

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: leggero 14-18
Filo di montaggio giallo
Coda: Fibre di penna di gallo ginger
Corpo: dubbing in poly colore oliva
Anelli addominali: filo giallo
Ali: piuma di cdc grigia
Hackles: penna di gallo grigio
Testa: filo arancio

L1

M1

Amo: leggero 16-20
Filo di montaggio nero
Corpo: dubbing in poly nero
Ali: piuma in “cul de canard” bianco
Zampe: hackle di gallo nero

CH1


SOMMERSE


PARTRIDGE & ORANGE
Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: robusto o grub 12-14
Filo di montaggio nero
Corpo: filo arancio “tipo floss” (o quello di
montaggio se è arancio*)
Anelli addominali: filo nero (opzionali*)
Hackles: piuma di pernice grigia
*La “ricetta” originale di questa mosca non prevede gli anelli addominali,

PARTRIDGE & YELLOW

BLUE DUN
Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Coda: fibre di gallo grigio (blue dun)
Corpo: dubbing di poly grigio o lana
Anelli addominali: tinsel fine tondo oro o
filo giallo
Ali: sezioni di penna di gallinella d’acqua o
oca grigia
Zampe: ciuffo di fibre di gallo grigio

MARCH BROWN

Ricetta di Roberto Daveri da Cento Mosche

Amo: robusto 12-14
Filo di montaggio nero
Coda: fibre piuma pernice screziata marrone
Corpo: dubbing in pelo di lepre
Anelli addominali: tinsel fine tondo oro o filo
colore oliva
Ali: sezioni di penne ali di fagiana o gallina
screziate marrone
Zampe: barbe di piuma di pernice marrone
Testa: nera
SNIPE & PURPLE
SPIDER (VARI COLORI)


POPPERS


§


STREAMERS


§


MATERIALE E FONTI ANCORA DA VERIFICARE E DA INSERIRE

Le mosche classiche e quelle storiche nei “pattern” originali


Ricette delle Mosche presenti sulla pubblicazione di Roberto Daveri “cento mosche”

Ninfe di effimere
  • Pheasant tail
  • Grey goose
  • Spider (ragno) – Partridge and orange
  • Ninfa di grande effimera
  • Ninfa galleggiante
  • Ninfa snodata di grande effimera
  • Gold bead nimph
  • Grande ninfa

Ninfe e pupe di tricotteri

  • Killer Bug
  • Larva di Caddis
  • Portasassi
  • Copper Caddis
  • Caddis “Pupa”

Ninfa di Plecotteri

  • Stone Fly
  • Bead Head Biot Stone
  • “Bipalla”

Terrestrial

  • Gammaro

Effimere subimago sommerse

  • March brown
  • Blue Dun
  • Red Spinner
  • Butcher
  • Greenwell’s Glory

Effimere emergenti e subimago (dun)

  • Still born
  • Emergente
  • Subimago in schiusa
  • Subimago in cdc
  • Blue Dun
  • No hackles
  • Thorax
  • Dorsal – (D15)
  • Serie Iris – LE 1
  • Serie Iris – EV 1
  • Serie Iris – B 4
  • “Parachute” – Adam’s
  • Reverse – E 63

STREAMER

  • Spruce Fly
  • Silver Darter
  • Grizzly Matuka
  • Mylar Minnow
  • Michey Finn
  • Muddler Minnow – Matuka
  • Dog Nobbler
  • Streamer da cheppie
  • Streamer da mare

ALTRI

  • Stimulator Orange
  • Topolino
  • Tandem – White Marabou
  • Shrimp
  • Gamberetto
  • Tube Fly
  • Babine Special

Effimere: imago (spinner) e spent

  • Pheasant tail
  • Body Fly – Mosca di maggio: Effimera Danica
  • DEVAUX 700
  • DEVAUX A4
  • DEVAUX 837
  • DEVAUX 812
  • DEVAUX 916

Tricotteri galleggianti

  • La Peute

Le Sedges (tricotteri adulti)

  • Grey Sedge + variante
  • Brown Sedge
  • Devaux 422
  • Elk Caddis
  • Goddard Caddis
  • Cinnamon Sedge

Plecotteri

  • Con ala verniciata
  • Con ali semirigide
  • 450 Devaux (con ali in penna)
  • “Stone” di Alessandro
  • Yellow Sally

Chironomi emergenti e adulti

  • Suspender
  • CC1 -Valtellina
  • CC2 -Valtellina
  • Klinkhamer
  • Prof 412 – Devaux
  • Alex Chironofly

Formiche

  • classica
  • Formica rossa
  • M 1 – Serie Iris
  • formica alata
  • cernobil ant

Moscerini e coleotteri

  • Red Tag
  • Witch
  • Witch in cdc
  • Coleottero generico
  • Coleottero “Brasilero”
  • Coccinella
  • Bruco
  • Bruco in foam
  • Ragno in foam
  • cavalletta
  • libellula

http://web.archive.org/web/20120908212313/http://www.flyfishinghistory.com/pattern_lists.htm

1. The Treatyse on Fishing with an Angle

2. Charles Cotton.

3. Alfred Ronalds.

4. Major John Traherne

5. Taylor

6. Pritt

7. Edmonds and Lee

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: