Una roggia è un canale di portata moderata, proveniente generalmente da un corso d’acqua più ampio; è prevalentemente utilizzato per l’irrigazione e per alimentare mulini ad acqua e piccole centrali elettriche.
fonte: wikipedia.it
Un canale artificiale (anche detto più semplicemente canale) è un alveo a pelo libero, almeno in parte opera dell’uomo, in cui scorre dell’acqua generalmente per utilizzi di irrigazione o come via navigabile.
fonte: wikipedia.it
ROGGIA
- BEVERELLA (3 – EA): da ponte S.S. 251 a confluenza con il Fiume Sile
- GLERIS (7 – NK): dal ponte della Ferrovia alla confluenza con la roggia Versa-Lemene;
- GRAVA SECONDA (10 – EA): in Comune di Buia, ex canale SFE, dalla presa fiume LEDRA al ricongiungimento con lo stesso;
CANALE
- AGRO-CORMONESE-GRADISCANO (1 – RP4): dalla presa fiume Isonzo alla centralina idroelettrica Fantoni di Farra d’Isonzo.
- AMMAN (Battistin) (3 – EA): dalle sorgenti alla passerellla in ferro
- GRONDA (15 – NK): da metri 50 a monte del ponte S.P. di Porpetto a valle fino al primo salto.
- MEDUNA Canal grande (6 – EA): da sorgenti a lago di Ca’ Zul affluenti inclusi;
- MEDUNA Canal piccolo (6 – EA): da sorgenti a lago di Ca’ Zul affluenti inclusi;