Trota affumicata al The

Ingredienti

  • Trote
  • sale grosso
  • Zucchero semolato
  • 150 gr Riso bianco
  • 50gr zucchero di canna
  • 50 gr Tea in foglie (tipo EarlGrey o altro tea fragrante)

Attrezzatura

  • teglia a bordo alto in alluminio
  • carta alluminio (per coprire l’interno della teglia e preservarla)
  • grata per distanziare (tipo una griglia da barbecue)
  • teglia leggermente più piccola rispetto alla precedento

Tempo

30′ Salatura pesce

6′ o più di affumicatura

30′ di raffreddamento

Procedimento

Mettere sotto sale le trote (per far assorbire meglio l’aroma del fumo):

dopo aver mischiato zucchero e sale grosso in egual misura, cospargere il pesce e lasciarlo in frigo per 30′

passato una mezzoretta, togliere il pesce e risciacquarlo per bene

Affumicatura:

Coprite l’interno della teglia più grande con carta stagnola così da preservarla

Versare il riso, lo zucchero di canna ed il tea. Mischiare solo leggermente.

Posizionare la grata

Posizionare sul fuoco acceso, Sistemare le trote, a secondo delle dimensioni 1, 2 o 3 alla volta.

Mettere la seconda teglia a mo di coperchio per creare una camera di fumo

6′ di affumicatura per una trota da 300gr

Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare per ciraca 30′, togliere la pelle e deliscare raccogliere la carne

Ora si può servire così con le salse ed i condimenti che uno preferisce oppure trasformare il tutto inpatè

Ingredienti per il Patè

  • Paprika
  • Rafano
  • 2 cucchiai di Crem Fresh
  • Scorza di limone
  • Succo di limone
  • Prezzemolo
  • Aneto ( o finocchietto selvatico)
  • Erba cipollina
  • Sale
  • Pepe

Amalgamare con delicatezza tutti gli ingredienti, al pesce deliscato.

Ora lo si può spalmare su del pane integrale d’avena o nero o altro a piacere

Ricetta tratta da “the Fabulous Baker Brothers” (Fratelli in Cucina)

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: