Nodi

Ne esistono centinaia, ma io ,per ora, ne ho imparati 5, ma in realtà 3 sono da considerarsi fondamentali per la frequenza di utilizzo (Perfect Loop, Bergamasco,Dentro-Fuori) e per ora coprono tutte le mie esigenze:

  • Perfect Loop (per il capo del finale e del Tip o per legare la mosca) è il nodo fondamentale per eccellenza, ha anche il vantaggio di lasciare che l’artificiale si muova liberamente nella corrente
  • Arbor Knot (per legare il backing al mulinello)
  • Blood Knot (per unire spezzoni di filo con sezioni diverse) in alternativa al Bergamasco
  • Bergamasco o dropper knot modified (per legare gli spezzoni di filo quando si preparano i Finali)
  • Loop to Loop (collegare il terminale alla coda o la coda al backing) talmente semplice che quasi non lo considero un nodo
  • Dentro-Fuori o Loop inside Loop (se la coda è senza asola, per collegarla al Finale) Il primo nodo imparato e quello che uso quando inizio a pescare (quasi un rito, una tradizione), sostituito dal Loop to Loop se la coda ha l’asola

E con l’evoluzione della tecnica c’è l’evoluzione nell’uso dei nodi. Nel 2016, ci sono alcuni nodi che si aggiungono all’elenco

  • Davy’s Knot (Da usare in alternativa al perfect loop, per legare la mosca al tip) presenta il vantaggio di ridurre notevolmente il quantitativo di tip necessario per formare il nodo.
  • Albright (per legare il cavetto bite-guard al monofilo)
  • Double Uni (in alternativa al nodo del sangue per unire due spezzoni di nylon di spessore diversi)
  • Doppio nodo semplice (per streamer e mosche da luccio dal bite-guard (cavetto))

Se riesco a trovare il tempo metterò anche la modalitò di realizzazione passo passo.

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: