Torrenti, Ruscelli e Rii

Un torrente, in idrografia, è un corso d’acqua caratterizzato, rispetto ad un fiume, da una scarsissima alimentazione da nevai o altre sorgenti regolari e costanti, da una notevole pendenza dell’alveo a monte e da una alternanza fra le magre estive e le piene autunnali e primaverili (regime torrentizio) in concomitanza con i differenti regimi precipitativi interannuali. Inoltre, contrariamente ad un fiume, un torrente può rimanere secco, privo di acqua.
fonte: wikipedia.it

In idrografia viene chiamato ruscello o rio un piccolo corso d’acqua, che si origina per ruscellamento delle acque piovane o da eventuali sorgenti, e che confluisce in un corso d’acqua maggiore come dimensione e quantità d’acqua trasportata.

fonte: wikipedia.it

RIO o RUSCELLO

  • CALDA (9 – EA): da sorgente a confluenza con il fiume Tagliamento in Comune di Forni di Sopra;
  • CLEZ (6 – EA): dalle sorgenti alla confluenza con il rio Gamberi, affluenti inclusi;
  • CURIEI (3 – EA): intero tratto
  • FUSINE, DEL LAGO (8 – RP3) :
  • GAMBERI (6 – EA): dalle sorgenti a 100 m a monte della confluenza con il rio Clez, affluenti inclusi
  • GRAVOTTI (3 – EA): intero tratto
  • MACILE (Brussine) (8 – RP3a): intero tratto;
  • MULIGNANA (3 – EA): intero tratto
  • RAIBL del lago SUPERIORE E INFERIORE del lago di (8 – RP3a): e relativi affluenti;
  • RUPA (7 – RP1): dal ponte in via Respotia, a 50 m a valle del ponte in località Viotte.
  • UCCEA (8 – RP3a): e suo affluente Rio Bianco: interi tratti
  • VENA STORTA (3 – EA): intero tratto
  • VENCHIAREDO (7 – RP2): intero tratto

TORRENTE

  • ALBA (8 – RP3a): dalle sorgenti alla confluenza con il fiume Fella
  • ARZINO
    • (6 – EA): da località S. Antonio a 100 m a del ponte Ros; da briglia in località la Vallata a ponte di Pert;
    • (6 – NK): dalla confluenza con il rio Albignons alla briglia in località la Vallata a monte della passerella.
    • (10 – EA): nei Comuni di Forgaria e Pinzano, tratto compreso tra la confluenza con il rio Albignons e il fiume Tagliamento.
  • AUPA
    • (8 – RP3): e relativi affluenti dalle sorgenti alla confluenza con il fiume Fella.
    • (8 – RP3a): dalla briglia ex fornace loc. Chiaranda, alle sorgenti e relativi affluenti
  • BUT (9 – EA): da ponte Noiaris a valle fino alla presa della centrale “galleria di Noiaris” nei Comuni di Sutrio e Arta Terme.
  • CELLINA (5 – RP2): dalla passerella di Contron (vicino alla centralina), al ponte di Mezzocanale.
  • CHIARCHIA (6 – EA):  dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Meduna affluenti inclusi;
  • CHIARSO’:
    • (9 – EA): in località Paularo, dal ponte di ferro fino al ponte in centro all’abitato;
    • (9 – NK): da ponte in centro di Paularo al briglione in località Rio
  • CHIARZO’ (6 – EA): dalle sorgenti alla briglia Ponte Mulino loc.Barzanai e da loc. Sachis al lago di Redona (ponte sulla S.R. 552).
  • CIMOLIANA (5-EA): da ponte Confoz a ponte Gote
  • CORMOR (14 – NK): dal guado di Zugliano (campo sportivo) al ponte della strada provinciale Pozzuolo-Carpeneto.
  • CORNAPPO (11 – RP3): dalle sorgenti alla diga di Debellis, invaso e affluenti compresi:
  • COSIZZA(Rieca) (13 – EA): dal ponte Dolina alla cascata Paciuch
  • DEGANO
    • (9 – EA): da Ponte Cella al secondo scarico del canale cartiera in Comune di Ovaro;
    • (9 – NK): dal ponte variante a presa nuova centrale SECAB
  • GLAGNO’ (8-RP3a): dalle sorgenti fino alla confluenza con il fiume Fella e suoi affluenti;
  • JUDRIO (7 – RP2): dalla confluenza rio Glaboscak a 1000 m a valle abitato di Podreska.
  • MALINA (11 – RP3): intero tratto;
  • MELO’ (10 – NK): dal ponte della S.P. 14, Avasinis-Peonis, alla confluenza con il torrente Leale.
  • PONTEBBANA (8-RP3a): dal ponte Lillo (Studena bassa) al ponte Agolzer;
  • RACCHIUSANA(11 – RP3) intero tratto;
  • RACCOLANA (8-RP3a): e suoi affluenti da località Saletto al Ponte del Diavolo
  • RESIA (8-RP3a): da località Tigo (Tapartigu) al ponte di Povici (Resiutta) e relativi affluenti;
  • SETTIMANA (5-EA): da località Settefontane a località Stalle Nuci
  • SLIZZA (8 – RP3a): e relativi affluenti;
  • TARCENO’ (6 – EA): dalle sorgenti alla confluenza con il Torrente Meduna affluenti inclusi;
  • TOLINA (9 – EA): dalla sorgente alla confluenza con il fiume Tagliamento in Comune di Forni di Sopra;
  • TORRE
    • (11 – NK): dal ponte di Pradielis alla diga di Crosis.
    • (11 – RP3): e affluenti, dalle sorgenti alla briglia a monte del ponte di Tarcento, fatto salvo il tratto “No Kill”descritto nell’articolo 11, nonchè tutti i tratti inseriti nell’ articolo 12 e soggetti a divieto di pesca;
  • VIELLA (6 – NK): da fine campo gara 6.02 a ponte sulla S.R. 552 in località Chiavalir.
  • ZIMOR (11 – RP3): dalle sorgenti fino alla confluenza con il torrente TORRE.
Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: