Che senso avrebbe avere dei libri di pesca, ed in particolare di pesca a mosca?
Le ragioni possono essere molte,
- il piacere della lettura, magari nelle serate invernali sognando anelli sull’acqua,
- la voglia di sapere o scoprire o aggiornarsi
- per cogliere qualche suggerimento, qualche consiglio.
- per un confronto con tra le proprie esperienze con quelle di maestri o appassionati?
- per leggere semplicemente
- per capire perchè ci sia stata questa o quella evoluzione…
Qui sono elencati libri editi a stampa presenti nella mia libreria (con il link dove li ho acquistati, o dove eventualmente siano reperibili). Gli ebook ed i libri in formati pdf presti in rete e liberamente scaricabili o stampabili, sono stati inseriti nella sezione:
materiale on line -> editoria on line
Un giorno, forse, mi improvviserò critico letterario e scriverò una recensione sul materiale che ho letto, disquisendo quali mi siano stati più utili nella mia formazione e crescita come pescatore a mosca, un domani, forse, per ora allego i commenti di altri siti o negozi online!
|
|
|
Alfredo Caligiani
BLACK BASS E CIPRINIDI CON LA MOSCA ARTIFICIALE | ||
Autore/i | Indice
|
|
Alfredo Caligiani | ||
Casa Editrice | ||
Editoriale Olimpia | ||
Lingua | ||
![]() |
||
Pagine | ||
86 | ||
Edizione anno | ||
1985 | ||
ISBN/EAN | ||
9788825315813 | ||
NOTE, RECENSIONI
Disegni di Tiziano Triani, mosche di D. Bortolasi, fotografia di Gianluca Ricoveri, Renato Ricci, Stefano Catoni, Gianfranco De Luca, collaborazione di Giorgio Cami, Sergio Corbari ed il Bass Fly Club di Milano
Utile soprattutto ai neofiti, in questa nuova fatica editoriale il Caligiani affronta l’argomento dei predatori minori, primo fra tutti il capitolo dedicato al boccalone, poi un bel capitolo, molto dettagliato, sul cavedano, infine una sessione dedicata a specie minori quali savetta e cheppia. Molto interessante, anche se un pochino datata, la sezione riguardante la diffusione sul territorio dove poterli insidiare. Non mancano mai bei disegni e schemi dettagliati.
|
||
REPERIBILITA’ | ||
|
||
Torna all’Elenco degli Autori |
PESCA CON LA MOSCA SOMMERSA | ||
Autore/i | Indice
|
|
Alfredo Caligiani | ||
Casa Editrice | ||
Editoriale Olimpia | ||
Lingua | ||
![]() |
||
Pagine | ||
84 | ||
Edizione anno | ||
1988 | ||
ISBN/EAN | ||
9788825317107 | ||
NOTE, RECENSIONI
Disegni d’ambiente di Tiziano Triani, mosche sommerse di Domenico Bortolasi, collaborazione di Aldo Sani e Massimiliano Malterno Alfredo Caligiani è l’autore di questo libro sulla pesca a mosca sommersa. Testo un pò datato, ma ormai introvabile e di conseguenza impossibile da non avere nella propria collezione di libri sulla pesca a mosca. edizioninuma.com
|
||
REPERIBILITA’ | ||
Torna all’Elenco degli Autori |
IL TEMOLO CON LA MOSCA ARTIFICIALE | ||
Autore/i | Indice
|
|
Alfredo Caligiani | ||
Casa Editrice | ||
Editoriale Olimpia | ||
Lingua | ||
![]() |
||
Pagine | ||
122 | ||
Edizione anno | ||
1984 | ||
ISBN/EAN | ||
978882530524 | ||
NOTE, RECENSIONI
Foto di Gianfranco De Luca e Michele Maniacco, mosche sommerse ad opera di Aldo Sani del C.I.P.M. di La Spezia Ottimo trattato sul re delle acque dolci italiane e del modo di insidiarlo con la mosca artificiale. Partendo dalla conformazione fisica del temolo, arrivando fino alla diffusione del pesce stesso nelle acque italiane e grazie a foto e disegni di buona qualità , l’autore, come d’abitudine, offre un valido aiuto alla conoscenza di questo magnifico predatore. edizioninuma.com
Ottimo trattato sul re delle acque dolci italiane e del modo di insidiarlo con la mosca artificiale. Partendo dalla conformazione fisica del temolo, arrivando fino alla diffusione del pesce stesso nelle acque italiane e grazie a foto e disegni di buona qualità , l’autore, come d’abitudine, offre un valido aiuto alla conoscenza di questo magnifico predatore.
pescatorimoscalodi.it
Per gli appassionati della pesca a mosca e nei torrenti di montagna, questo volume non può che essere considerato come una insostituibile guida. Nei suoi capitoli presenta le diverse mosche artificiali o altre attrezzature più idonee per questa pesca così particolare ed impegnativa. Il volume è riccamente illustrato anche con foto a colori, presenta dal vero i diversi gruppi di chironomi e altri insetti preferiti dal temolo.
comprovendolibri.it
|
||
REPERIBILITA’ | ||
Torna all’Elenco degli Autori |
LA TROTA CON LA MOSCA ARTIFICIALE | ||
Autore/i | Indice
|
|
Alfredo Caligiani | ||
Casa Editrice | ||
Editoriale Olimpia | ||
Lingua | ||
![]() |
||
Pagine | ||
116 | ||
Edizione anno | ||
1985 | ||
ISBN/EAN | ||
9788825318357 | ||
NOTE, RECENSIONI
Senza pretendere di esaminare tutti i casi che si possono presentare nella pratica sportiva della pesca a mosca, l’Autore parla della sua esperienza di lunghi anni perché sicuramente può servire ai pescatori che da poco tempo hanno iniziato a praticare queto modello di pesca; se non altro per comunicare l’entusiasmo che ancora prova quando, dopo tanti anni passati lungo i fiumi, continua ad emozionarsi di fronte al balenio e al luccichio della trota che sale a prendere la mosca, come se si trovasse in presenza della prima trota della sua vita. Inserzione eBay.it |
||
REPERIBILITA’ | ||
|
|
|
Torna all’Elenco degli Autori |
LA PESCA CON LA MOSCA ARTIFICIALE | ||
![]() |
Autore/iAlfredo CaligianiCasa EditriceEditoriale OlimpiaLingua![]() |
Indice |
NOTE, RECENSIONI
|
||
REPERIBILITA’
|
Roberto Daveri
DIARIO DI UN PESCATORE A MOSCA |
||
![]() |
Autore/iRoberto DaveriCasa Editrice???Lingua![]() |
Indice |
NOTE, RECENSIONI
Da un diario scoperto per caso a un libro unico, eccezionale. E non solo per chi ama la pesca (che può mettere a confronto consigli su attrezzature, tecniche, luoghi, abitudini da pesca, orari, stagioni, abbigliamento e “trucchi del mestiere”): Roberto Daveri, grande narratore e disegnatore, dopo averci raccontato la sua “iniziazione” a questa sua passione, ci porta con sé nei suoi viaggi attraverso luoghi bellissimi e spesso incontaminati, regalandoci le sue emozioni. Il volume è interamente disegnato dall’Autore e corredato di un glossario che permette a tutti di entrare nel favoloso mondo della pesca a mosca. edizioninuma.com
|
||
REPERIBILITA’
http://edizioninuma.com/shop/diario-di-un-pescatore-a-mosca-p-198.html |
^ – ^
Piero Lumini
* – *
CONOSCERE LA PESCA A MOSCA |
||
![]() |
Autore/iPiero LuminiMassimiliano GigliCasa EditriceEditoriale OlimpiaLingua![]() |
Indice |
NOTE, RECENSIONI
Un libro scritto sapientemente, rivolto a chi vuole iniziare l’approccio alla pesca a mosca. Un libro per neofiti e non solo. edizioninuma.com
|
||
REPERIBILITA’
http://edizioninuma.com/shop/conoscere-la-pesca-a-mosca-p-207.html |
* – *
* – *
* – *
* – *
Le mosche artificiali in 20 lezioni | ||
![]() |
Autore/iPiero LuminiCasa EditriceEditoriale OlimpiaLingua![]() |
Indice |
NOTE, RECENSIONI
edizioninuma.com
|
||
REPERIBILITA’
|
![]() |
Titolo: Nuovo dizionario delle mosche artificiali |
Italiano
Pagine:
Disponibile su:
*
Massimo Magliocco
Titolo: Torrenti & dry fly
Autore:
Massimo Magliocco
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
A mio avviso, la secca in torrente è quanto di più tecnico e sportivo possa regalare la pesca con la mosca. Non pretendo che tutti la pensino allo stesso modo, ma mi auguro che queste pagine abbiano contribuito a fornire degli stimoli positivi verso questa particolare tecnica di pesca. Con una di queste significative frasi conclude la sua opera letteraria Massimo Magliocco,…
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
* – *
Scuola di pesca a mosca – manuale tecnico didattico |
Titolo: Scuola di pesca a mosca – manuale tecnico didattico
Autore:
Massimo Magliocco
Lingua:
Italiano Pagine:160 Disponibile su: |
Un volume tutto a colori che spiega l’ABC del lancio nella pesca a mosca, una vera pietra migliare che non può assolutamente mancare nella Vostra libreria PAM.
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
*
Roberto Pragliola
* – *
Titolo: Il Pescatore con la Mosca
Autore: Roberto Pragliola
Editore: Olimpia
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
Uno dei primi libri sulla pesca a mosca scritti in italiano, l’autore è Roberto Pragliola, siamo negli anni ottanta quando in Italia non vi erano molti libri sull’argomento. All’interno vi sono molti disegni e foto in B/N tipici del periodo e qualche foto a colori. Gli argomenti sono i soliti ma ben spiegati, si spazia dalla costruzione al lancio (T.L.T.), al trattato sui principali insetti che interessano il pescatore a mosca, al corredo che serve in pesca ecc. In ogni modo, vista l’autorevolezza e la personalità dell’autore, non può che essere un’opera interessante, nonostante l’anno di stampa. |
* – *
Il santo graal della pesca a mosca, Finalmente!Titolo: Trote & Mosche in acque veloci
Autore: Roberto Pragliola
Editore: Olimpia
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
348 pagine corredate da foto in b/n e a colori e da bei disegni di Eugenio Cecioni. Un libro scritto da un pioniere della pesca a mosca Italiana; in questo libro Pragliola riversa tutta la sua esperienza di pescatore a mosca. Scritto negli anni ottanta, nel secondo millennio è ancora attuale.
La prefazione di Raffaele De Rosa descrive in modo sintetico il contenuto del libro, traspare inoltre l’ottima considerazione che egli ha nei confronti dell’autore. Come tutti sanno la tecnica di lancio T.L.T. è stata ideata da Roberto Pragliola; nel libro l’autore da molto spazio al lancio, a tutte le sue varianti, ma anche alla presentazione dell’artificiale, allo studio sulle tensioni superficiali e si sofferma sulla velocità sulle correnti in pesca, alla tecnica d’avvicinamento, ecc. Il libro termina con alcuni dressing, dove è evidenziato il metodo di montaggio Devaux. Nota particolare: guardando le foto che ritraggono l’autore, si nota come Pragliola impugni la canna molto in basso, quasi avvolgendo con la mano il mulinello; questo particolare è stato notato anche dall’amico Rioldi Natale che negli anni ottanta, ha ideato e brevettato un’impugnatura chiamata “calciolino”. |
*
Luciano Tosi
Titolo: Le Mosche Artificiali – nozioni di entomologia e tecniche di costruzione
Autore:
Luciano Tosi
Editore: Edizioni Calderini
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
*
Tony Whieldon
Titolo: La fabbricazione delle mosche artificiali
Autore:Tony Whieldon
Editore:Carlo Lorenzini Editore
Lingua:Italiano
Pagine:80
Disponibile su: |
Catturare un pesce con una mosca fabbricata da sè produce una straordinaria soddisfazione. In questa guida introduttiva alla fabbricazione della mosca sono illustrati gli utensili ed i materiali necessari; sono anche spiegate le tecniche di base, come ad esempio il rivestimento del corpo e la saldatura dell’avvolgimento.Sono illustrate una selezione di fogge tra le…
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
* – *
Titolo: La fabbricazione delle mosche artificiali |
Disponibile su:
Un piccolo libro da portare sempre dietro; una vera e propria mini guida sulla pesca a mosca della Trota
*
Joan Wulff
Titolo: La precisione del lancio
Autore: Joahn Salvato Wulff
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
JOAN SALVATO WULFF è una delle più complete lanciatrici di tutti i tempi. Per 17 volte è stata campione nazionale di lancio negli U.S.A. E recentemente è stata insignita del massimo riconoscimento della Federation of Fly Fishers: il Lapis Lazuli. E’ insegnante di lancio da 35 anni e ha collaborato a lungo con la rivista Fly Rod & Reel. “Ogni…
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
*
![]() |
Titolo: Joan Wulff’s Fly Casting Techniques
Autore:
Joan Wulff
Editore:
Lingua:
English
Pagine: Disponibile su: |
*
![]() |
Titolo: Joan Wulff’s Fly Fishing: Expert Advice from a Woman’s Perspective
Autore:
Joan Wulff
Editore:
Lingua:
English Pagine: Disponibile su: |
*
Witold Ziemacki
Titolo: Come pescare meglio con la mosca artificiale
Autore:
Witold Ziemacki
Editore: Editoriale Olimpia
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
In questo libro, l’autore polacco ci propone una visione molto tecnica e scientifica della pesca con la mosca; ci imbatteremo infatti durante la lettura peraltro avvincente, in formule fisiche e schemi tecnici mediante i quali intende farci capire quali siano le leggi che determinano gli avvenimenti di una normale battuta di pesca.
Molto interessante anche se un poco complicato, il capitolo su come modificare l’azione di una canna da mosca. Sommario : |
*
ALTRI
Titolo: La ninfa – Tecniche moderne e artificiali
Autore:Sandro Soldarini
Lingua:
Italiano Pagine: 144 Disponibile su: |
Uno tra i personaggi attualmente più affermati nel panorama italiano della pesca a ninfa. 112 ricette di montaggio, La ninfa polacca, La ninfa ceca , High Sticking , La Long Nymph, Lo stile francese, Le code affondanti, I finali , I nodi, L’attrezzatura
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
*
Titolo:
Autore:
Luca Montanari
Editore:
Editoriale Olimpia
Lingua:
Italiano Pagine: 208 Disponibile su: |
Un bravo costruttore di mosche concentra le proprie energie nell’elaborazione di dressing traendo ispirazione dalle osservazioni condotte in riva al fiume. Le mosche che così riesce a modellare riproducono esattamente le fattezze degli animaletti più graditi a salmonidi e timallidi, e sono realizzate talvolta per nuotare allo stesso livello in cui l’insetto risulta…
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
*
Titolo: Speciale Costruzione
Autore:
Baldanzini, Facchinetti, Feliciani, Gilli, Losio, Mascitti, Pettine, Rinaldi, Salvatori
Lingua:
Italiano Pagine: 120 Disponibile su: |
120 pagine dove i maestri della costruzione della rivista fly fishing si esibiscono.
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
*
Titolo: Pesca con la mosca
Autore:
Jim Casada
Editore:
Edizioni Red
Lingua:
Italiano Pagine: 96 Disponibile su: |
Oggi anche in Italia la pesca con la mosca è sempre più diffusa e si è liberata dal pregiudizio che sia per pochi iniziati. È una pesca che richiede abilità fisica nel lanciare, magari a 20-30 metri, una piccola esca fatta di piume, e capacità di osservazione, per capire dove sono i pesci, quali sono le loro abitudini, di quali insetti si cibano. Tutti…
tratto dal sito: edizioninuma.com
|
*
![]() |
Titolo: Mastering Pike on the Fly: STRATEGIES AND TECHNIQUES
Autore:
Editore:
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
*
![]() |
Titolo: “La trota e la mosca” Clarke, Brian; |
Italiano
Pagine:
Disponibile su:
![]() |
Titolo: Titolo:EPHEMEROIDEAAutore:GRANDI, M.
Roberto Daveri
Editore:
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
*
![]() |
Titolo:
Autore:
Editore:
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
LIBRI DI PESCA MA NON A MOSCA
Tony whieldon
![]() |
Titolo: La pesca ai piccoli ciprinidiPesca in marePesca alla trotaLa pesca dalla barca
Autore: Tony whieldon
Editore:
Lingua:
Italiano Pagine: Disponibile su: |
Da aggiungere:
Libri non specifici per la pesca a mosca
Libri da cercare ed aggiungere alla collezione in versione cartacea o digitale
Autore:Carlo Rancati
Editoriale: Olimpia-Stampato nel Febbraio 1980
Autore: Recchia-Mozzaglia
Editoriale: Amico libro 2001
Autore: Doug Swisher e Carl Richards
Editoriale: Gea-Gruppo Editoriale Accademico (MO)
Autore: Charles Jardine
Editoriale: Rizzoli Editore
Autore:Randall Kaufmann
Pubblicato per : Umpqua Feather Merchants 1995
Autore: Roberto Messori
Editoriale: Fly Line Ecosistemi Fluviali
Autore:Carlo Cotta Ramusino
Editoriale:Editore Ulrico Hoepli – Milano
Editoriale:The Orvis Company
Editoriale:The Orvis Compan
Autore: Doug Swisher – Carl Richards
Editoriale:MURSIA
Autore:Charles Ritz
Editoriale:Amico Libro
Autore: Rafael del Pozo Obeso
Editoriale: Rizzoli Editore
Autore: Dick Stewart
Anno: 1989 seconda edizione
Editore: Olimpia
Lingua: inglese
Autore: Redazione della casa editrice “Il pescatore di acqua dolce”
Editore: “Il pescatore di acqua dolce”
Testi: Piero Lumini
Autore : Giuseppe Re
Edizioni : GEA ottobre 1998 1° edizione
Lingua : italiano
-Autore: Carlo Cotta Ramusino Titolo: Tecnica di lancio nella pesca a mosca
-Autore: Alvaro Masseini Titolo: Acque magiche
–Autore: Alvaro Masseini Titolo: Della Patagonia e altri racconti
-Autore: Nicola De Biase Titolo: Temolo e mosche artificiali
-Autore: Norman Mc. Lean Titolo: In mezzo scorre il fiume
Librerie on line specializzate
- Editori assorbiti da altri
- Specializzate sulla pesca
- Libri antichi o fuori catalogo
LIBRI IN CARICO ALLE BIBLIOTECHE DEI VARI FLY FISHING CLUB IN GIRO PER L’ITALIA
- DA ANALIZZARE E VERIFICARE
Clarke B.-Goddard J.
De Rosa R.
Del Pozo Obeso R.
Fly F. Magazine
Goddard J.
Jardine C.
Kaufmann R.
LaFontaine G.
Lumini P.
Lumini P.
Lumini P.- Gigli M.
Lumini Gigli D.Bono
Messori R.- Saglia B.
Messori R.-L.Tosi
Rancati C.
Re G.
Swisher – Richards
Tornton S.
Vari
Vari
Veniard
The trout and the fly- a new approach
A.& C. Black
Pescare con la mosca
Ed. Olimpia
Moscas para la pesca
Editorial Everest S.A.
Fiching with the fly rod
Ed. Don Zahner
Stillwater flies-how & when to fish them
A.& C. Black
The Sothebey’s guide to fly fishing for trout
D.Kindersley
Fly patterns of Umpqua Feather Merchants
Umqua F.M.
Caddisflies
Winchester Press
Nuovo dizionario delle mosche artificiali
Ed. Olimpia
Le mosche artificiali in 20 lezioni
Ed. Olimpia
Conoscere la pesca a mosca
Ed. Olimpia
Manuale del costruttore di mosche artificiali
Ed. Olimpia
Probabili illusioni- le mosche di R.Cellere Ed. Fly Line E.F.
Gli insetti di Fly Line
Ed. Fly Line Ecosistemi Fluviali
A pesca con la mosca artificiale
Ed. Olimpia
Pescare a ninfa
Edizioni GEA
Tying the Swisher/Richards flies
P. J.Dylan & Co
Listen to the river
Steve Thornton
Il libro completo della pesca a mosca
Mursia
Ricette di costruzione
Grafica MA.RO Editrice
Price list & guide of fly tying material E.Veniard Retail Ltd.
Fly Angling Club “Brianteo” | ![]() |
|
Elenco libri della biblioteca sociale ( ad uso esclusivo dei soci ) | ||
N. |
TITOLO |
AUTORE |
1 |
MANUALE DEL COSTRUTTORE DI MOSCHE ARTIFICIALI | LUMINI-GIGLI-DEL BONO |
2 |
ENCICLOPEDIA DELLA PESCA | SADEA SANSONI |
3 |
LA TROTA CON LA MOSCA ARTIFICIALE | CAGLIANI |
4 |
ENCICLOPEDIA DEL PESCATORE | VARI |
5 |
THE FISHERMAN VADEMECUM | MAUNSELL |
6 |
IL TEMOLO CON LA MOSCA ARTIFICIALE | CAGLIANI |
7 |
A PESCA CON LA MOSCA ARTIFICIALE | RANCATI |
8 |
LE MOSCHE ARTIFICIALI | VENTURI-RICCI-PERUZZI |
9 |
A PESCA COI CAMPIONI | ALBERTARELLI |
10 |
NEL PARADISO DEI SALMONI | BERNINI |
11 |
COME PESCARE MEGLIO CON LA MOSCA ARTIFICIALE | ZIEMACKI |
12 |
I PESCI DELL’ADIGE NEPPA PROVINCIA DI VERONA | CONFORTINI |
13 |
ACQUE, PESCI E PESCATORI NEL VENETO | FABRIS |
14 |
ESSENTIAL TROUT FLIES | D. HUGHES |
15 |
IL TEMOLO E LA MOSCA | RITZ |
16 |
DRESSING DI BASE – NOZIONI TEORICHE | |
17 |
L’OMBRE POISSON DE SPORT – IL TEMOLO PESCE SPORTIVO | DE BOISSET |
18 |
IL DELLA PESCA CON LA MOPSCA SOMMERSA | HIDY |
19 |
RIABILITAZIONE DELLA MOSCA SOMMERSA | DE BOISSET |
20 |
TROUT FLY RECOGNITION | GODDARD |
21 |
IMPARO A COSTRUIRE LE MOSCE IN 15 LEZIONI | AUDOUYS-PELLETIER |
22 |
UNIVERSAL FLY TYNG GUIDE | STEWART |
23 |
HOW TO TIE FRESHWATER FLIES | BAY |
24 |
SCRITTI DI SERA – RACCONTI | DE BOISSET |
25 |
79 MODELLI DI NINFE, 24 DI MOSCHE SECCHE | VARI |
26 |
CENTOUNO RICETTE PER MOSCHE ARTIFICIALI | VENIARD |
27 |
THE ARTIFICIAL FLY | SERGE – VINCENT |
28 |
NYMPHS | BROOK |
29 |
ENCICLOPEDIA DELLA PESCA A MOSCA | JARDINE |
30 |
NUOVO MANUALE DEL COSTRUTTORE DI MOSCHE ARTIFICIALI | LUMINI-GIGLI |
31 |
PESCA CON LA MOSCA: “IMITAZIONI DI EFFIMERE” | LUMINI |
32 |
EMERGENTI | SWISHER-RICHARDS |
33 |
CUL DE CANARD | RECCHIA-MOZZAGLIA |
34 |
NUOVE TECHICHE DI COSRUZIONE | EDWARDS |
35 |
MICROCHENILLE E C. | BORSELLI |
36 |
PESCARE A NINFA | RE |
37 |
THE ART OF TYING THE “DRY FLY” | MORRIS |
38 |
FLY LINE SPECIALE ITINERARI | MESSORI |
39 |
LA PRECISIONE NEL LANCIO | WULFF |
40 |
THE FLY TIER’S BENCHSIDE REFERENCE…. | LEESON-SCHOLLMEYER |
41 |
FLY LINE SPECIALE DRESSING | MESSORI |
42 |
TYING DRY FLIES | R. KAUFMAN |
43 |
THE FLY TYERS – NIMPH MANUAL | R. KAUFMAN |
44 |
TROUT FLIELS | D. HUGHES |
45 |
DESIGNING TROUT FILIES | J. BORGER |
46 |
NYMPHS | E. SCHWIEBERT |
47 |
MOSCAS PARA LA PESCA | R. DEL POZZO |
48 |
THE FLY TIER’S …. | T. LEESON |
49 |
FLIES FOR STEELHEAD | D. STEWART |
50 |
1.K!S FLY BOX | A. K. BEST |
51 |
FLIES MOSCHE DA PESCA | LUCA MONTANARI |
52 |
TYING GLASS DEAD FLIES | JOE J. WARREN |
53 |
I DRESSING DI FLY LINE | MESSORI |
54 |
FISHING KNOTS | L. KREH |
55 |
PRIS SUR LE FIV | C. RITZ |
56 |
DRY FLY PATTERNS | P. JORGENSEN |
57 |
PESCA A MOSCA…. | L. TOSI |
58 |
LE MOSCHE ARTIFICIALI | L. TOSI |
59 |
FLY FISHING IN RUSSIA | C. HOLE |
60 |
GLI INSETTI DI FLY LINE | MESSORI-TOSI |
61 |
TYING FLIES WITH C.D.C. | LEON LINKS |
62 |
MOUSCHES PE PECHE | DUCLOUX-RAGONNEAU |
63 |
IL BLACK BASS | P. PACCHIARINI |
64 |
MIDGE MAGIC | KOCK-HOLBROOK |
65 |
MAGIE IN C.D.C. | A. RONCALLO |
66 |
DIARIO DI UN PECSTORE A MOSCA | DAVERI |
67 |
IL LIBRO COMPLETO DELLA PESCA A MOSCA | |
68 |
FLY-TYING | H. SHAW |
69 |
MODERN FLY DRESSING FOR THE PRACTICAL ANGLER | P. JORGENSEN |
70 |
TYING EMERGERS | SCHOLLMEYER/LEESON |
71 |
AMBIENTE FLUVIALE, TEMOLI E MOSCA ARTIFICIALE | N. DI BIASE |
72 |
NINFE – TECNICHE DI COSTRUZIONE | G. RE |
73 |
TYING FLIES WITH FOAM | HARRISON/STEEVES |
74 |
THE TROUT FLY PATTERNS | J. GODDARD |
75 |
A NEW GENERATION OF TROUT FLIES | S. SANCHEZ |
76 |
GUIDE TO THE FLY PATTERNS | B. CHURCHIS |
77 |
MANUALE DEL MODERNO COSTRUTTORE DI MOSCHE ARTIFICIALI | NOCENTINI/FEDERIGHI |
78 |
CREATIVE FLY TYING | M. MERCER |
79 |
MUSKARENI | A. MAZANI MUSEK |
80 |
MAY FLIES TOP TO BOTTOM | |
81 |
GUIDE ENTOMOLOGICHE | |
82 |
SPECIALE COSTRUZIONE | |
83 |
THE BENCHSIDE INTRODUCTION TO FLY TYING | LEESON |
84 |
MAGIE IMMERSE | BERTACCHINI |
85 |
ADVANCED FLY THYING | A.K. BEST’S |
86 |
CZECH NYMPH | K. KRIVANEC |
87 |
FLY FISHING AND FLY TYING | KARAF/MACHA |
88 |
S.I.M. FLY DRESSING – SCUOLA ITALIANA P.A.M. | B. SAGLIA |
89 |
PESCA A MOSCA | A. QUAZZO |
90 |
MAGIA SULL’ACQUA | PRAGLIOLA |
91 |
IL FIUME GACKA | M. STEFANAC |
92 |
BARR FLIES | J. S. BARR |
93 |
RICETTE DI COSTRUZIONE – FLY FISHING | VARI |
94 |
PESCA CON LA MOSCA | DAVERI |
95 |
ACQUE MAGICHE | MASSEINI |
96 |
MANUALE DEL PESCATORE A MOSCA | FATTORI/SAGLIA/SANTAGOST |
http://www.my-fly.it/joomla/biblioteca-fly
Biblioteca
Costruzione
- LA FABBRICAZIONE DELLE MOSCHE ARTIFICIALI Tony Whieldon
- LE MOSCHE ARTIFICIALI Luciano Tosi
- MANUALE DEL COSTRUTTORE DI MOSCHE ARTIFICIALI Piero Lumini
- PESCA CON LA MOSCA – IMITAZIONI DI TRICOTTERI Piero Lumini
- PESCA CON LA MOSCA – IMITAZIONI DI EFFIMERE Piero Lumini
- NUOVE TECNICHE DI COSTRUZIONE Oliver Edwards
- EMERGENTI D. Swisher & C. Richards
- MODELLI DI MOSCHE ARTIFICIALI Taff Price
- PROVIAMOCI A COSTRUIRE
- I DRESSING DI FLY LINE Fly Line Autori Vari
- PESCARE CON LA MOSCA-INSETTI E IMITAZIONI -VOL. 2 Raffaele de Rosa
Tecnica
- PESCARE CON LA MOSCA-I COME E I PERCHE’ VOL.1 Raffaele de Rosa
- A PESCA CON LA MOSCA ARTIFICIALE Carlo Rancati
- PESCA A MOSCA Luciano Tosi
- PESCA A MOSCA Mike Dawes
- IL PESCATORE CON LA MOSCA Roberto Pragliola
- TROTE E MOSCHE IN ACQUE VELOCI Roberto Pragliola
- LA TROTA CON LA MOSCA ARTIFICIALE Alfredo Caligiani
- IL TEMOLO CON LA MOSCA ARTIFICIALE Alfredo Caligiani
- PESCA CON LA MOSCA SOMMERSA Alfredo Caligiani
- SLOVENIA: LE SUE ACQUE MA NON SOLO Alfredo Caligiani
- PESCA CON LA MOSCA DELLA TROTA Tony Whieldon
- PESCARE A NINFA Giuseppe Re
- ENCICLOPEDIA DELLA PESCA A MOSCA Charles Jardine
- CORSO DI APPRENDIMENTO DELLA PESCA CON LA MOSCA ARTIFICIALE P. Locatelli & Vari
- TORRENTI E DRY FLY Massimo Magliocco
- PRIS SUR LE VIF – Una vita per la pesca Charles Ritz
- AMBIENTI FLUVIALI E TEMOLI A MOSCA ARTIFICIALE Nicola di Biase
Varie
- CARTA ITTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – 5 VOLUMI
- CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI BELLUNO
- CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ” LA SPEZIA “
- ELEMENTI DI BASE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA CARTA ITTICA REGIONALE – VOL 1 e 2
- INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA ” LIMNOLOGIA “
- GLI AMBIENTI ACQUATICI
- QUALITA’ DEI FIUMI – RAPPORTO ANNUALE
- GUIDA AGLI ANFIBI E AI RETTILI DELL’ EMILIA ROMAGNA
- SPECIE ITTICHE ESOTICHE IN EMILIA ROMAGNA
- STUDI SULL’ECOLOGIA DEI POPOL. ITTICI IN UN TRATTO DEL FIUME RABBI
http://www.forlifly.it/CLUB1/mosche%20sull%27acqua/biblioteca/biblioteca.html
N° |
TITOLO |
AUTORE | EDITORE |
1 | Nuovo dizionario delle mosche artificiali | P. Lumini | Olimpia |
2 | Manuale del costruttore di mosche artificiali | Lumini-Gigli-Del Bono | Olimpia |
3 | Pesca a mosca | Mike Dawes | Rizzoli |
4 | Il pescatore con la mosca | R. Pragliola | Olimpia |
5 | Le mie mosche | M. Riccardi | Olimpia |
6 | Pescare con la mosca 1 | R. De Rosa | Olimpia |
7 | Pescare con la mosca 2 | R. De Rosa | Olimpia |
8 | A pesca con la mosca artificiale | C. Rancati | Olimpia |
9 | L’ abc della pesca a mosca | S. Guastella | Rizzoli |
10 | Black bass e ciprinidi con la mosca artificiale | A. Caligiani | Olimpia |
11 | L’ arte della pesca con la mosca secca | J.P. Pequegnot | Sperling Kiupper |
12 | La trota e la mosca | Clarke-Goddard | Mursia |
13 | Trout | B. Furzer | |
14 | Ephemoroidea | M. Grandi | Calderini |
15 | Fly Tyers Nimph Manual | R. Kaufman | |
16 | Il libro della pesca con la mosca sommersa | Vernon | Fotocopie |
17 | Trote più grosse con la ninfa | Fotocopie | |
18 | I quattro principali ordini | Fotocopie | |
19 | 101 ricette di mosca | Fotocopie | |
20 | Impariamo a costruire | P. Ronchi | Fotocopie |
21 | La peche de l’ombre | J. D’or Sinclair | Fotocopie |
22 | L’ ombre poisson de sport | L. De Boisset | Fotocopie |
23 | Schede comparative dressing di base | Fotocopie | |
24 | Imparo a costruire in 15 lezioni | J.L. Pelletier | Fotocopie |
25 | Intinerari Daiwa piemonte | ||
26 | Intinerari Daiwa lombardia | ||
27 | Pesca a mosca | Rivista | Varie annualità |
28 | Mosca & Spinning | Rivista | Varie annualità |
29 | Fly line | Rivista | Varie annualità |
30 | Enciclopedia della pesca a mosca | C. Jardine | Rizzoli |
31 | Pesca sportiva e qualità delle acque in valtellina | UPS | |
32 | Temolo & mosche artificiali | N. De Biase | Olimpia |
33 | Ambienti Fluviali e temoli a mosca artificiale | N. De Biase | Amico Libro |
34 | Appese ad un filo | P. Germani | Amico Libro |
35 | Pescare a ninfa | G. Re | Gea |
36 | Nuove tecniche di costruzione | O. Edwards | Gea |
37 | La precisione nel lancio | J. Wulff | Gea |
38 | Emergenti | Swisher-Richards | Gea |
39 | Cul de canard | Recchia-Mozzaglia | Amico Libro |
40 | Fly Line speciale dressing | R. Messori | Fly Line |
41 | Ninfe tecniche di costruzione | G. Re | Caramanica |
42 | I dressing di Fly Line | R. Messori | Fly Line |
43 | Magie in cul de canard | A. Roncallo | Fly Line |