Acque vecchie e nuove

Con le acque che ha il Friuli, sia come kilometri che come bellezza, non c’è da stupirsi che si trovino sempre degli scorci veramente splendidi dove passare alcune ore praticando uno sport, una passione, un hobby immersi nella natura, e spesso senza nemmeno fare troppa strada. Dopo la chiusura della stagione di pesca ai salmonidi del 2013, che grazie alle varie deroghe ci ha permesso di pescare fino a fine ottobre, mi sono dedicato ai cavedani, e nei primi mesi del 2014 anche alla pesca al Black Bass ed al Luccio sempre con la mosca artificiale; mentre con i cavedani ho avuto anche delle soddisfazioni, per ora il tabellino dei Persico trota e del Lupo d’acqua dolce, rimane intonso, ma non sarà per sempre, pian piano la tecnica si affina, le conoscenze aumentano ed i risultati arrivano, per ora ci si accontenta e con la stagione di pesca alla trota appena iniziata, ci si rituffa nella pesca a mosca anche nelle acque vicino a casa, o come è gia à successo andando a ritrovare, “vecchie” passione come le acque del Resia. Qui c’è una carellata delle acque vecchie e nuove che quest’anno (dalla schiusura di ottobre in poi) ho frequentato ed in cui ho bagnato la mia coda di topo, ed alcune come il Ghebo sono proprio dietro casa.

 

 

 

Pubblicità
Categorie: Uncategorized | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: