Visto il clima, poco conciliante, e Giove Pluvio particolarmente prodigo di precipitazioni, la mia uscita programmata sul Natisone ha dovuto subire un rinvio inatteso, considerato che le acque non erano di certo ottimali, né come livello né come trasparenza, ma la delusione è stata breve. Così il 1 maggio, con la scusa di un pranzo in famiglia ho deciso di fare un giro d’ispezione nella zona collinare, cercando di scovare qualche nuovo posticino e qualche corso d’acqua che non fosse così suscettibile al cattivo tempo. Ricordi d’infanzia mi hanno indirizzato verso il Leale, ma non era lui il vincitore, bensì il Melò ed il Canale Bonifica entrambi che passano per Avasinis di Trasaghis ed entrambi che terminano nel Leale. La PAM non si è rivelata fortunata, sia per una questione di orario [pieno pomeriggio] che per una conformazione della Flora [infrascamento supremo]. Ma i presupposti per regalare in futuro soddisfazioni ci sono, visto che il Melò, nel tratto dal ponte della Strada Statal Trasghis-Peonis fino alla confluenza con il Leale è un NK. Le foto scattate confermano la bontà dei due corsi d’acqua scovati, che sicuramente prelude a futuri sopralluoghi… e lunghe pescate.