Quelle quattro cosine… l’esperienza continua

Nuovo Capitolo delle cose imparate sulle proprie spalle, che fanno parte del bagaglio del Pescatore a Mosca esperto, ma che portano il novizio, come il sottoscritto, a perdere prede e non capacitarsi del motivo.

LE MOSCHE VANNO VERIFICATE E SE L’AMO E’ TROPPO APERTO, VANNO GETTATE

Spesso, per colpa di lanci errati, i miei artificiali finiscono su rami o erbe, a suon di tirare, gli ami si aprono, se poi si aggiunge che gli ardiglioni mancano o son schiacciati, ne risulta che è più facile che la preda si slami piuttosto che finisca nel guadino.

Conviene, quindi, verificare con regolarità, la curvatura dell’amo e se questa non è come nuova, è il caso di mettere da parte la mosca, magari per usarla in un laghetto di pesca sportivo, in caso contrario non ci si deve lamentare se le trote continuano a rimanere nel fiume piuttosto che nel nostro guadino.

Pubblicità
Categorie: Uncategorized | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: