Finalmente le mani puzzan di pesce…

Sono quasi le 18:30 quando arrivo sul Torsa. Il sole non sembra ancora intenzionato a tramontare, considerate le effemeridi, al “Coup de Soir” mancano almeno 2 ore. Le pioggie sono state abbondanti fino a pochi giorni addietro, ma fortunatamente la trasparenza non ne ha risentito. Con calma mi preparo con rituale della vestizione, visto che LDB è ancora al lavoro, non voglio cominciare troppo in anticipo rispetto al suo arrivo. Canna in mano e finale “stirato”, mi avvio a trovare il punto ottimale da cui iniziare, nel frattempo son passati una ventina di minuti. A valle scorgo un pescatore “tradizionale” con verme e galeggiante, dall’aria piuttosto cupa, non sembra abbia avuto molta fortuna. Cercando di rispettare una adeguata distanza per non disturbarlo, scendo la riva, piena di rovi ed erbacce e raggiungo il letto, alto circa un metro, ma con una corrente non invincibile. La mosca scelta è quasi obbligatoria, visto l’assenza di bollate: ROYAL WULFF. Primo lancio, ed ecco che sono già impacciato, il terminale non si stende a dovere. ‘Ferma tutto, manca concentrazione.’ Mimo il movimento del lancio senza canna. Mano destra come a reggere una pistola, allineo spalla-gomito-polso, porto all’indietro l’avanbraccio e all’altezza della spalla “mimo” il rinculo del colpo che parte e mi alza il gomito in alto. Ora si scende sempre più velocemente fino a quando braccio e avambraccio sono distesi davanti ed all’ultimo il polso ruota in avanti portando il pollice a far le veci dell’indice. ‘OK il movimento è giusto’. Si reinizia la pesca. Primo falso lancio, Secondo falso lancio e … Shooting! Bene questo andava bene. Un lancio Ondulato, per sollevare la mosca e farla asciugare, e mentre son nel momento spinta dietro, scorgo una bollata. Due falsi lanci per calibrare la distanza e poi la posa piuttosto precisa, stranamente. Passa 1 secondo, passano 2 secondi e Ferrata d’istinto nel momento in cui la mosca sparisce sotto il pelo dell’acqua. La lotta è piuttosto vivace… un bel cavedano non ha resistito e dopo qualche minuto è nel guadino. Foto di rito e via di nuovo in libertà. Oggi sono in “modalità Catch & Grill” sopra i 40 cm, quindi tutto quello sotto quella misura non mi interessa trattenere, i cavedani poi… Asciugo la mosca e mi ripreparo al nuovo lancio, già raggiante di felicità per quanto già catturato dopo molte uscite a vuoto. Ecco bolla di nuovo, la mia mosca si posa nuovamente in zona e nuovamente abbocca. Questa volta sarà una iridea sui 35 a cadere nella rete. Nel frattempo il pescatore con il galeggiante, stava imprecando come un forsennato. Non solo era a secco, ma io appena arrivato al quarto lancio avevo già salpato due prede, e poi le avevo pure liberate… Finalmente anche LDB si è aggregato alla serata, che è proseguita con bollate e ferrate degne della migliore delle sagra di paese: in allegri e con semplicità disarmante. Se non fosse che per passare da un punto ad un altro, son finito in una buca con acqua nei waders e più tardi a raffreddarmi per bene, la serata sarebbe proseguita fino al buio inotrato. Ma cosa si può chiedere ad una battuta di pesca oltre ad aver catturato 3 cavedani tra i 25 e i 35 cm e 2 fario sopra i 35cm, aver perso dopo aver ferrato una trota oltre i 40 ed un cavedano oltre i 25 (entrambi scappati con l’aiuto delle erbe del fondale), aver sbagliato almeno 5 ferrate? e LDB non è stato tanto da meno con almeno 2 cavedani sopra i 30 cm, un paio di ferrate poi slamate e qualche ferrata sbagliata e pensare che era partito con un problema alla coda che non ne voleva sapere di stendersi…

Pubblicità
Categorie: Uncategorized | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: